Tel: (+39) 055 / 29 46 80 | Email: info@galilei.it
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE,
DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
e tuttavia
TI FAREBBE PIACERE VENIRE NELLA NOSTRA SCUOLA?
In collaborazione con una scuola specializzata in corsi di lingua italiana in gruppo, organizziamo un programma che risponda alle caratteristiche descritte sopra e che mantenga, allo stesso tempo, i nostri alti livelli di qualità.
I corsi di lingua italiana in gruppo sono aperti a tutti gli studenti senza alcun limite di età o di nazionalità. I corsi hanno 6 diversi livelli che permettono di introdurre i principianti alla lingua, così come ampliare e approfondire le conoscenze di chi ha già studiato la lingua Italiana.
Il nostro approccio alla lingua italiana è diretto. Dal primo istante nei corsi di lingua italiana in gruppo, l’italiano diventa la lingua fra l’insegnante e gli studenti e fra gli studenti stessi. La comunicazione costante in italiano porta il gruppo di partecipanti a sviluppare sia l’abilità di capire che di parlare. L’esiguo numero di studenti in ogni classe aiuta ad aumentare notevolmente le prestazione di ciascun partecipante.
I corsi di lingua italiana in gruppo “Italiano Insieme” vengono offerti in sei diversi livelli, da quello per Principianti, all’Elementare, Intermedio 1 e 2, Avanzato 1 e 2. Il programma può essere frequentato per un minimo di due settimane e le classi hanno luogo ogni mattina dal lunedì al venerdì.
Tutti i partecipanti dei corsi di lingua italiana in gruppo vengono assegnati nelle classi in base al loro livello di conoscenza. Il livello è determinato da un test che viene fatto durante il primo giorno del corso. Tutti e 6 i livelli sono garantiti durante tutto l’anno e hanno luogo ogni mese.
Principianti
Grammatica e vocabolario di base consentiranno di affrontare situazioni quotidiane, chiedere e dare informazioni. Presente e passato dei verbi più comuni; nomi, aggettivi, forma familiare e di cortesia, aggettivi e pronomi possessivi, cura della pronuncia.
Elementare
Sviluppo della grammatica e del vocabolario di base che permetta di gestire situazioni di maggior complessità, esprimendo desideri e migliorando l’abilità dell’espressione attraverso lo studio dell’imperfetto, del condizionale e dei comparativi. Cura degli errori tipici di ciascun gruppo linguistico nella pronuncia dell’italiano.
Intermedio 1
Copertura di un’area grammaticale più ampia per consentire una presenza attiva in tutte le più comuni situazioni di vita quotidiana. Possibilità di esprimere opinioni, speranze, pensieri e punti di vista con il congiuntivo. Inizio della lettura di articoli di giornali e di racconti con lo studio del passato remoto.
Intermedio 2
Lo studente inizia a pensare direttamente in italiano. La scorrevolezza dell’espressione consente di essere coinvolti attivamente nella vita del paese, attraverso la piena comprensione dei costumi, delle abitudini e delle attitudini degli italiani. Strutture linguistiche complesse, concordanza dei tempi e dei modi, forme implicite, discorso diretto/indiretto. Apprendimento delle espressioni idiomatiche più usate.
Avanzato 1
Studio della sintassi di base, discorso diretto/indiretto. Conversazioni su soggetti di attualità come cultura, notizie, politica e comunicazione consentiranno di seguire con facilità film e programmi televisivi e di leggere giornali e riviste. Letture di brani di letteratura.
Avanzato 2
Analisi della lingua e delle sue strutture sintattiche e logiche. Modi diversi di espressione (popolare, corrente, colta, formale, ecc.). Arricchimento di un’espressione più sofisticata attraverso la comprensione e l’uso di sfumature lessicali. Studio e pratica del vocabolario dei linguaggi settoriali.
CORSO DI GRUPPO 4 ore al giorno | CORSO COMBINATO 1 4 ore di corso di gruppo + 1 ora individuale al giorno | CORSO COMBINATO 2 4 ore di corso di gruppo + 2 ore individuali al giorno | |
2 settimane | 380 | 765 | 1150 |
3 settimane | 490 | 1065 | 1645 |
4 settimane | 590 | 1320 | 1975 |
6 settimane | 890 | 1980 | 2970 |
8 settimane | 1140 | 2525 | 3910 |
12 settimane | 1590 | 3700 | 5780 |
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dec |
02 | 06 | 06 | 03 | 01 | 05 | 03 | 07 | 04 | 02 | 06 | 04 |
09 | 13 | 13 | 10 | 08 | 12 | 10 | 14 | 11 | 09 | 13 | 11 |
16 | 20 | 20 | 17 | 15 | 19 | 17 | 21 | 18 | 16 | 20 | 18 |
23 | 27 | 27 | 24 | 22 | 26 | 24 | 28 | 25 | 23 | 27 | |
30 | 29 | 31 | 30 |
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.